La conferenza finale del progetto META "Ridurre le disparità nel sistema educativo europeo. Le sfide dell'istruzione generativa come visione strategica per l'umanesimo europeo" ha avuto luogo presso il Comitato economico e sociale europeo dell'UE a Rue Balliard, Bruxelles.
I partecipanti si sono radunati da tutta Europa e hanno incluso, oltre ai partner di progetto, il Prof. Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione italiano; Sig. Akos Topolanszky, rappresentante del CESE; Rodrigo Ballester, membro del gabinetto del commissario, Julie Ward e Martine Michels, membri del Parlamento europeo.
Erano presenti anche i rappresentanti della rete MUS-e che hanno preso parte alla fase di piloting META in Belgio, Italia, Spagna e Germania e hanno condiviso le lezioni apprese.
I partecipanti e gli ospiti speciali hanno discusso sull'importanza e l'urgenza dell'integrazione dell'educazione basata sull'arte nelle scuole europee per l'inclusione di bambini appartenenti a una minoranza o con un background migratorio. Hanno apprezzato la presentazione della metodologia META e i risultati della valutazione da parte degli esperti del progetto e si sono impegnati a sostenere l'approccio META ben oltre la fine del progetto.