META mira all'innovazione, promuovendo "pratiche che funzionano", in termini di integrazione delle arti nell'educazione nei confronti dei responsabili della politica di Educazione e Formazione europea e attraverso la diffusione web e le manifestazioni internazionali
Alla fine del ciclo di vita del progetto, il progetto META sarà in grado di fornire raccomandazioni in forma di libro bianco per le politiche e le pratiche su come contribuire alla comprensione, il networking e l'integrazione.
La partnership mira ad avere la capacità di influenzare l'agenda politica europea impostando le basi per un Forum/ piattaforma di riflessione comune e di cooperazione europea volta a:
- Identificare e promuovere l'innovazione e lo scambio delle migliori pratiche per favorire l'inclusione dei migranti attraverso la valorizzazione delle arti,
- essere riconosciuto e agire come una delle principali controparti in grado di fornire un elevato livello di competenza nelle sedi internazionali europee in materia di inclusione dei migranti attraverso l'uso delle arti come strumento per favorire la coesione sociale e l'inclusione culturale.