META – Minorities Education Through Art
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Il progetto META affronterà le seguenti esigenze:

  • Miglioramento dell'approccio pedagogico e della didattica per tutti i bambini, ma in particolare per i bambini appartenenti ai gruppi delle minoranze
  • Miglioramento all'accesso all'istruzione per i bambini appartenenti ai gruppi delle minoranze
  • Pari opportunità e una migliore apprendimento della vita per tutti
  • Rafforzare la cittadinanza attiva, favorendo il dialogo interculturale e la coesione sociale tra le persone di tutte le origini appartenenti alle stesse comunità locali

Pertanto, l'obiettivo principale di META è quello di contribuire allo sradicamento di ogni possibile barriera di accesso all'istruzione per i bambini di età compresa tra 5-10 anni appartenenti a minoranze, in particolare rom, migranti economici e, soprattutto negli ultimi tempi, giovani rifugiati e richiedenti asilo. Riconoscendo che l’ingiustizia nei sistemi educativi europei ancora persiste, META svilupperà una Metodologia ed un Advocacy Toolkit, sulla base del materiale di ricerca, le buone pratiche e le esigenze emerse dai soggetti interessati. Tale insieme di strumenti educativi mira ad attrezzare gli insegnanti e gli educatori a ridurre le disparità di risultati di apprendimento per tutti i bambini, ma in particolari per quelli con una "storia diversa", all'interno di un contesto interculturale.