Dal 1 al 4 luglio META ha organizzato un laboratorio innovativo e partecipativo "Co-learning, co-creation: CO-METAing! della durata di tre giorni sull'esperienza META" per 18 persone tra esperti di educazione, artisti per l'educazione attraverso l' arte dei bambini piu' svantaggiati.
Il quarto incontro del progetto tra i partner META si è svolto nel bellissimo paesaggio di Collodi e il Parco di Pinocchio il 12 e il 13 ottobre.
Nel corso della seconda riunione di partenariato del professor Umberto Margiotta, rappresentante della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, è stata organizzata la conferenza META per la condivisione del metodo META.
Il 7 e l'8 novembre 2016 la Fondazione internazionale Yehudi Menuhin ha organizzato e ospitato a Bruxelles la seconda riunione META Partnership. I partner di progetto-hanno discusso lo stato di avanzamento delle attività realizzate e lo sviluppo del META metodologia.
Leggi tutto: Incontro di progetto nr. 2, Belgio - Bruxelles, 7-8 novembre 2016
Durante questa riunione ad hoc i partner si sono incontrati a Bruxelles per condividere il piano di lavoro complessivo del WP6 ed elaborare una strategia comune per i partecipanti delle tavole rotonde organizzate in Belgio, Germania, Italia e Spagna. Teresa Cuartero e Emma Király della Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) sono stati i due ospiti dell'incontro.
Leggi tutto: Incontro ad hoc, Belgio - Bruxelles, 11 Marzo 2016
Lo scopo di questo primo incontro di partenariato è stato quello di sviluppare e condividere la comprensione del progetto META. Tutti i partner del progetto hanno partecipato a questo incontro e hanno avuto la possibilità di praticare il metodo di lavoro META e di convalidare il piano d'azione e i gruppi di lavoro.