SCUOLE: I.C. Montagnola- Gramsci, Agnesi
NUMERO DI STUDENTI: 87
ETA': 6,7,8
NUMERO DI STUDENTI STRANIERI: 23
DISCIPLINE COINVOLTE: Matematica, Geometria, Letteratura, Geografia
COMPETENZE META: creatività, impegno
RISULTATI:
Attraverso la danza e il canto i bambini hanno partecipato attivamente alle differenti iniziative. Questo ha facilitato il coinvolgimento dei bambini stranieri più timidi, superando così le difficoltà di lingua e di cultura. Il concetto di minoranza non era presente durante le attività: i bambini non avevano paura del giudizio degli altri e svolgevano con naturalezza ogni attività proposta. Nella scuola “Montagnola- Gramsci” ad esempio un bambino straniero che soffre di mutismo selettivo ha partecipato attivamente alle varie attività insieme ai compagni. Sempre nella scuola “Montagnola-Gramsci” un bambino veramente timido ha preso coraggio per svolgere davanti ai compagni la propria performance. La competenza di “impegno” è stata, quindi, pienamente raggiunta come hanno sottolineato al termine del piloting le insegnanti. Gli artisti, insieme con gli insegnanti, sono riusciti a creare un ambiente dove era possibile esprimersi liberamente senza temere il giudizio degli altri e questo ha favorito sicuramente lo sviluppo della competenza “creatività”. Nella Scuola “Agnesi” la crescita di competenze motorie e spaziali è stata possibile ad esempio grazie alla musica: i bambini hanno avuto più facilità ad apprendere le tabelline. Liberare la fantasia, senza avere paura dell’errore è stata sicuramente la parte vincente per sviluppare al meglio la “creatività”.