All'interno del progetto META Si è svolto l'Advocacy Training a Pfefferberg a Berlino il 21 giugno 2017, per la maggior parte dei 15 partecipanti è stato un vero e proprio tour di scoperta.
Più di 30 partecipanti di età compresa tra i 17 ei 70 anni hanno partecipato all'Advocacy Training condotto dal dott. Ivan Ivanov il 28 giugno presso l'Università di Firenze.
Venerdì 10 giugno si è tenuta presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, la prima Advocacy Round Table del Progetto META - Minorities Education Trough Arts, finanziato dalla Commissione Europea all'interno del programma Erasmus Plus Azione Chiave 3 (supporto alle politiche educative) e che si realizza nel periodo novembre 2015-marzo 2018. Partner del Progetto sono la International Menhuin Foundation che ne è capofila, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la Fondazione Stiftung Pfefferwerk, lo European Roma Information Office in collaborazione con la rete europea MUS-E in particolare in Italia, Belgio, Spagna e Germania.
Leggi tutto: Advocacy Round Table a Firenze - 10 giugno 2016
Il 20 giugno 2016, ERIO ha organizzato una tavola rotonda di advocacy a Gand, in Belgio. La tavola rotonda è stata organizzata come parte del progetto META che mira a far avanzare lo sradicamento delle barriere che causano disuguaglianze nei sistemi educativi europei, in particolare quelli dei minori appartenenti a minoranze etniche o con un background di immigrati.
Leggi tutto: La prima META Advocacy Round Table a Gand, in Belgio